ABOUT US
ABOUT US
TEA Trends Explorers è un laboratorio di Ricerca e Consulenza specializzata in Situational Awareness, nell’individuare le tendenze emergenti e i nuovi comportamenti di consumo, per orientare l’innovazione d’impresa.
Nasce nel 2000 e sviluppa, secondo metodologie “non convenzionali”, le attività di ricerca sulle tendenze estetico-culturali e sui comportamenti di consumo.
TEA è una Manifattura di Ricerca © un laboratorio di professionisti, ricercatori e cool hunter, che cercano, individuano e visualizzano le principali tendenze culturali e di costume nella popolazione per prevedere l’impatto sulle scelte dei consumatori.
TEA descrive con l’anticipo necessario lo Scenario di mercato nel quale l’azienda opererà.
IL METODO
DISTILLARE L’ESTETICA E LA CULTURA DEL CONSUMO
TEA distilla professionalmente la miriade di informazioni che determinano la sensibilità dei consumatori rispetto ai valori estetici e culturali emergenti, i valori che guidano le scelte e i comportamenti di consumo delle persone.
Opera da vent’anni utilizzando una metodologia proprietaria basata sul Cultural Profiling, la Conjoint Analisys e la Situational Awareness.
COSA OFFRE
PREVEDERE IL GUSTO E LE SCELTE
Lo Scenario descrive un ordine possibile: offre strumenti per individuare nuove occasioni e sviluppare prodotti più vicini alla vera domanda del consumatore, spesso inespressa e latente. Il consumatore evoluto sceglie il prodotto che sente più vicino alla proprie sensibilità e alla propria visione del mondo.
RISULTATO
CONOSCERE E ANTICIPARE
Comprendere, definire, condividere, relazionarsi e rispondere alle molteplici visioni che oggi convivono nel mercato globale.
La capacità di leggere i fenomeni emergenti, comprendere le forze complesse che muovono il cambiamento, visualizzare scenari alternativi da all’impresa la possibilità di individuare le grandi opportunità che proprio le crisi più gravi possono aprire.
ABOUT US
TEA Trends Explorers è un laboratorio di Ricerca e Consulenza specializzata in Situational Awareness, nell’individuare le tendenze emergenti e i nuovi comportamenti di consumo, per orientare l’innovazione d’impresa.
Nasce nel 2000 e sviluppa, secondo metodologie “non convenzionali”, le attività di ricerca sulle tendenze estetico-culturali e sui comportamenti di consumo.
TEA è una Manifattura di Ricerca © un laboratorio di professionisti, ricercatori e cool hunter, che cercano, individuano e visualizzano le principali tendenze culturali e di costume nella popolazione per prevedere l’impatto sulle scelte dei consumatori.
TEA descrive con l’anticipo necessario lo Scenario di mercato nel quale l’azienda opererà.
IL METODO
DISTILLARE L’ESTETICA E LA CULTURA DEL CONSUMO
TEA distilla professionalmente la miriade di informazioni che determinano la sensibilità dei consumatori rispetto ai valori estetici e culturali emergenti, i valori che guidano le scelte e i comportamenti di consumo delle persone.
Opera da vent’anni utilizzando una metodologia proprietaria basata sul Cultural Profiling, la Conjoint Analisys e la Situational Awareness.
COSA OFFRE
PREVEDERE IL GUSTO E LE SCELTE
Lo Scenario descrive un ordine possibile: offre strumenti per individuare nuove occasioni e sviluppare prodotti più vicini alla vera domanda del consumatore, spesso inespressa e latente. Il consumatore evoluto sceglie il prodotto che sente più vicino alla proprie sensibilità e alla propria visione del mondo.
RISULTATO
CONOSCERE E ANTICIPARE
Comprendere, definire, condividere, relazionarsi e rispondere alle molteplici visioni che oggi convivono nel mercato globale.
La capacità di leggere i fenomeni emergenti, comprendere le forze complesse che muovono il cambiamento, visualizzare scenari alternativi da all’impresa la possibilità di individuare le grandi opportunità che proprio le crisi più gravi possono aprire.