SCENARIOTEA®
Esplora il futuro… e ascoltalo
SCENARIOTEA®
Esplora il futuro… e ascoltalo
Decadi Future è il titolo dello Scenario TEA 20° Anniversario. È uno strumento di Situational Awareness per:
• comprendere l’ecosistema nel quale l’azienda opera
• esplorare percorsi interpretativi differenti e dare senso a ciò che sta accadendo sotto i nostri occhi
• distinguere tra gli atteggiamenti prevalenti nella popolazione ed evidenziare le sensibilità emergenti
• prevedere l’impatto che queste avranno sulle scelte e sui comportamenti delle persone
Ogni prodotto, bene di consumo o di comunicazione, consiste in una particolare configurazione di elementi visivi, tattili, funzionali e valoriali/narrativi.
10 tendenze del futuro, descritte attraverso l’identificazione dei caratteri costitutivi propri di ciascuna: colori, grafiche, materiali, keywords, valori, case history.
Un repertorio di strumenti per ideare e sviluppare nuovi prodotti e nuove strategie.
La ricerca disegna una mappatura delle sensibilità emergenti e dei valori che guidano le scelte e i comportamenti delle persone, con un focus sui comportamenti di consumo.
OBIETTIVI
IMMAGINARE IL FUTURO
Individuare le aree di opportunità che si stanno aprendo all’impresa in un mercato che può apparire eccessivamente fluido e disordinato. Questo disordine, questo caos percepito, è il risultato della veloce obsolescenza che negli anni recenti ha reso sempre meno efficaci gli strumenti cognitivi e interpretativi classici.
COSA OFFRE
PREVEDERE IL GUSTO E LE SCELTE
Lo Scenario descrive un ordine possibile: offre strumenti per individuare nuove occasioni e sviluppare prodotti più vicini alla vera domanda del consumatore, spesso inespressa e latente. Il consumatore evoluto sceglie il prodotto che sente più vicino alla proprie sensibilità e alla propria visione del mondo.
RISULTATO
CONOSCERE E ANTICIPARE
Comprendere, definire, condividere, relazionarsi e rispondere alle molteplici visioni che oggi convivono nel mercato globale.
La capacità di leggere i fenomeni emergenti, comprendere le forze complesse che muovono il cambiamento, visualizzare scenari alternativi da all’impresa la possibilità di individuare le grandi opportunità che proprio le crisi più gravi possono aprire.
CHIEDICI MAGGIORI INFORMAZIONI!
SCENARIO
l’accesso al sito offre una completa immersione nei temi e in tutti i suoi materiali, sempre disponibili online
REPORT
uno strumento di consultazione completo con tutti i riferimenti, cartelle colori e mappe
LIVE
format d’aula e speech per un’interazione con i ricercatori, la condivisione del metodo e una comprensione più approfondita
VIDEO
le 10 tendenze dello Scenario raccontate da Domenico Fucigna in 11 videoclip: un percorso multisensoriale nelle tendenze
SCENARIOTEA®
Esplora il futuro… e ascoltalo
Decadi Future è il titolo dello Scenario TEA 20° Anniversario. È uno strumento di Situational Awareness per:
• comprendere l’ecosistema nel quale l’azienda opera
• esplorare percorsi interpretativi differenti e dare senso a ciò che sta accadendo sotto i nostri occhi
• distinguere tra gli atteggiamenti prevalenti nella popolazione ed evidenziare le sensibilità emergenti
• prevedere l’impatto che queste avranno sulle scelte e sui comportamenti delle persone
Ogni prodotto, bene di consumo o di comunicazione, consiste in una particolare configurazione di elementi visivi, tattili, funzionali e valoriali/narrativi.
10 tendenze del futuro, descritte attraverso l’identificazione dei caratteri costitutivi propri di ciascuna: colori, grafiche, materiali, keywords, valori, case history.
Un repertorio di strumenti per ideare e sviluppare nuovi prodotti e nuove strategie.
La ricerca disegna una mappatura delle sensibilità emergenti e dei valori che guidano le scelte e i comportamenti delle persone, con un focus sui comportamenti di consumo.
OBIETTIVI
IMMAGINARE IL FUTURO
Individuare le aree di opportunità che si stanno aprendo all’impresa in un mercato che può apparire eccessivamente fluido e disordinato. Questo disordine, questo caos percepito, è il risultato della veloce obsolescenza che negli anni recenti ha reso sempre meno efficaci gli strumenti cognitivi e interpretativi classici.
COSA OFFRE
PREVEDERE IL GUSTO E LE SCELTE
Lo Scenario descrive un ordine possibile: offre strumenti per individuare nuove occasioni e sviluppare prodotti più vicini alla vera domanda del consumatore, spesso inespressa e latente. Il consumatore evoluto sceglie il prodotto che sente più vicino alla proprie sensibilità e alla propria visione del mondo.
RISULTATO
CONOSCERE E ANTICIPARE
Comprendere, definire, condividere, relazionarsi e rispondere alle molteplici visioni che oggi convivono nel mercato globale.
La capacità di leggere i fenomeni emergenti, comprendere le forze complesse che muovono il cambiamento, visualizzare scenari alternativi da all’impresa la possibilità di individuare le grandi opportunità che proprio le crisi più gravi possono aprire.
CHIEDICI MAGGIORI INFORMAZIONI!
SCENARIO
l’accesso al sito offre una completa immersione nei temi e in tutti i suoi materiali, sempre disponibili online
REPORT
uno strumento di consultazione completo con tutti i riferimenti, cartelle colori e mappe
LIVE
format d’aula e speech per un’interazione con i ricercatori, la condivisione del metodo e una comprensione più approfondita
VIDEO
le 10 tendenze dello Scenario raccontate da Domenico Fucigna in 11 videoclip: un percorso multisensoriale nelle tendenze